![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Scrivo avventure e leggende di mare, in particolare racconto storie di tonni e tonnare, di fari e faristi, questi ultimi eremiti rimasti.
Amo viaggiare, ed ho viaggiato molto, ma spesso il bello del viaggio non è tanto nella meta, quanto nel viaggio stesso. Il viaggio è sempre un'avventura - che qualche volta fa rima con seccatura - ma le esperienze che si fanno, sia nel bene, che nel male, ti insegnano sempre qualcosa, nelle cose che si vedono dal finestrino di un aereo, ad esempio. Alle volte sorvoli l'oceano per ore, ma poi vedi paesaggi nuovi, mai visti prima, isole esotiche su cui non scenderai mai, o cime di montagne innevate sulle quali non potresti mai arrivare, o città bellissime, di cui riconosci i monumenti dall'alto. Poi ci sono le persone che si incontrano, e che forse non si incontreranno mai più, ma che forse ti hanno arricchito in qualche modo, sono cose irripetibili.
L'’11 Aprile 2013 si è classificata seconda al prestigioso premio letterario Carlo Marincovich a Roma nella sezione Cultura del Mare per due articoli "I fari e la loro evoluzione" pubblicati sulla Rivista SaphiraNews.
Il 9 Maggio 2013 la Pro-Loco di Camogli le ha consegnato il Premio Camogli riservato a chi con la sua carriera e la sua attività ha portato il nome del suo Paese e della sua città in giro per il mondo.
Il 20 Ottobre 2013 il suo libro "Tristan da Cunha, storia e vicissitudini della più remota comunità umana" ha vinto il primo premio al Premio Letterario Internazionale "Santa Margherita Ligure - Franco Delpino" nella categoria "Vivere il Mare - Vittorio G. Rossi" e il 16 Aprile 2014 si è classificata prima nella seziona vivere il mare - Narrativa, alla V° edizione del Premio Carlo Marincovich per lo stesso libro.
Il 31 Agosto 2015 è stata nominata Presidente dell’Associazione Il Mondo dei Fari , Associazione dedicata alla cultura dei fari in Italia e all’Estero.
Site Map |